eccellenze italiane, Ristorazione

“Tre Stelle Forte dei Marmi” raccontato da Massimo Landi, CheFantasia…

Tre Stelle Forte dei Marmi

Da oltre quarantacinque anni questo ristorante è la mia Casa

La mia storia professionale è iniziata quando i miei “Bosses” Piero e Nadia scommisero su di me e mi portarono a Milano per frequentare una prestigiosa scuola di pasticceria, per sei anni mi dedicai alla produzione di dolci per i loro locali.

Chiamarono anche un professore della scuola alberghiera che tutti i pomeriggi mi impartiva lezioni di cucina e fu l’inizio di una storia d’amore che continua ancora oggi.

Da quel momento mi sono immerso completamente nell’universo culinario, studiando, sperimentando, affinando nuove tecniche e confermando, giorno dopo giorno, la passione della mia vita.

Il Tre Stelle nel 2022 ha compiuto 60 anni ma ha lo spirto di un ragazzino come me che amo lasciare, in ogni piatto, le impronte iniziali pur rivisitandole ed aggiustandole con un pizzico Pazzia

Massimo Landi

CheFantasia

cultura, eccellenze italiane, Eventi, food & beverge, moda, Ristorazione

Forte dei Marmi: Domenica 23 Ottobre “L’Ora del Dandy “. Una giornata decisamente speciale  in Versilia.

L'Ora del Dandy

Giunti al 2° appuntamento che concluderà la stagione 2022 degli eventi Dandy Days Arezzo

Domenica 23 ottobre Forte dei Marmi una giornata tra le atmosfere e i sapori toscani una passeggiata nel corso frequentato da intenditori dello stile e della qualità italiana per antonomasia.

Presenti , ovviamente molti personaggi legati all’eleganza in Tv e influencer, tra i quali Stefano Agnoloni, Niccolò Cesari e Iuri Marini.

Alle ore 13 i Dandy si ritroveranno al ristorante “Acino Nero” in via Magliano 23 Marina di Massa; per un’aperitivo di benvenuto in compagnia delle bollicine Blanquette.

Il pranzo proseguirà a base di pesce, ma anche la carne se richesta diventerà protagonista,  accompagnato da Beverage : Francois Montand brut magnum e Francois Montand.

Il fotografo ufficiale dell’evento, Gabriel Munari seguirà tutta la giornata.

Ore 15 un momento magico dedicato a foto con auto esclusive.

Dopo lo shooting si sposteranno a Forte dei Marmi.

Ore 16 ,00 appuntamento davanti al Fortino per dare il via  ad una passeggiata che vedrà i Dandy presenti  in alcuni negozi di moda con tappa finale presso il multi brand shop Partner.

La giornata si concluderà ancora una volta all’insegna del gusto, a Vittoria Apuana , a pochi passi da Villa Bertelli, il ristorante Catch Claw’s  in via Mazzini 202  offirà un apericena insieme a Luis Franciacorta  per  brindare alla 7° edizione del Dandy days di Arezzo che avrà luogo in a Maggio 2023.

Una giornata da non perdere

Arte, food & beverge, Ristorazione

Mery Saporito e Francesca Falli “Un-Conventional Union” grazie al Ristorante Camilla di Pietrasanta.

francesca falli

Mery Saporito trasforma tutto ciò che vede in vestiti, borse, scarpe o cappelli indossati da leggiadre figure dal collo lungo che se vogliamo, vagamente ricordano Modigliani:

Attraverso Instagram, Mery viene contattata da numerosi brand che la ingaggiano affidandosi al suo estro.

Ed anche nel caso in questione, il progetto “Ristorante Camilla” a Pietrasanta  ha preso forma da Instagram.

Camilla, co-titolare insieme a suo Marito Luca del Bagno Camilla a Forte dei Marmi , ha contattato Mery Saporito per dare un’impronta particolare al loro nuovo progetto “ il Ristorante Camilla” a Pietrasanta in Via Barsanti 54.

Entrando nel ristorante, nel pieno centro della Città d’arte Toscana, appare subito evidente il tocco di Mery Saporito.

Alle pareti ci sono creazioni realizzate dall’artista Bergamasca, anche le tovagliette e i menù sono decisamente in “Saporito Style”, come la sua insegna: una Camilla stilizzata sdraiata sul suo nome…

A Francesca Falli, artista Internazionale New Pop, che era stata chiamata dal curatore ed editore d’arte Alessio Musella a realizzare ( selezionata insieme ad altri 5 Artisti Tina Bellini, Milena Quercioli, Mario Vespasiani, Dj Dropsy, Felipe Cardena ) un’opera dedicata al Monopoly di Forte dei Marmi di Michael Rothling (vice presidente Dimian) per una gara di solidarietà a favore di iniziative legate alla Andrea Bocelli Foundation, in occasione dell’inaugurazione del Ristorante Camilla, le è stato chiesto  di creare un omaggio in primis a Mery Saporito, partendo dal  suo disegno originale dell’insegna,  circondandolo poi, con la sua arte di chiara matrice Neo Pop,  dando vita ad un’opera  a 4 mani, dedicata al Ristorante.

Gli approcci creativi delle due protagoniste sono decisamente diversi tra loro, e proprio per questo il risultato, del tutto sperimentale è apparso subito  interessante.

Francesca Falli oltre che un omaggio al Camilla ha voluto mettere in risalto l’innovativa tecnica e creatività di Mery Saporito, ormai diventata virale ed apprezzata da moltissimi brand e aziende internazionali.

Nonostante la giovane età, Mery si è già ritagliata un posto d’onore nel mondo dell’art/Fashion, prediligendo l’illustrazione di figure femminili e prendendo solitamente se stessa come riferimento interpretando di persona le pose che poi riproduce sulle sue illustrazioni.

Abbiamo inserito il Ristorante Camilla nel numero cartaceo di Settembre 2022 di Intown Life Style Mag

food & beverge, Ristorazione

Il Brunch Domenicale a Forte dei Marmi targato Catch Claw’s.

brunch

A metà tra una colazione e un pranzo,

il brunch ha origini nell’Inghilterra del 1800 ma ha saputo ben presto conquistare anche il nostro Paese.

Un pasto informale tipico della domenica dove non esiste un ordine delle portate che sono servite la scelta è lasciata al fruitore , per questo è allestito il buffet.

Si potrà passare dal dolce al salato a discrezione  

Un piacevole momento di relax accompagnato da buon cibo

L’orario è dalle 12 00 alle 15 30   

L’allestimento sarà curato perché il piacere non deve essere solo per il palato, ma anche per gli occhi.
Un giusto connubio tra la tradizione anglosassone e una rivisitazione in chiave italiana : un mix di preparazioni dolci come brioches, mousse e panna cotta, a cui si affiancano ricette gustose come la pasta fredda, l’insalata di mare, insieme alle immancabili  torte salate.

Insieme a bevande come il caffè espresso, il cappuccino e diversi succhi di frutta, senza dimenticare un calice di buon vino italiano. e il Mimosa ( bollicine  e succo d’arancia) un cocktail fresco e dissetante.

Catch Claw’s vi aspetta a Forte dei Marmi in Via Mazzini 202 a 50 mt da Villa Bertelli…

05841849215

food & beverge, Ristorazione

Forte dei Marmi: Sorprese Autunnali per il Ristorante Catch Claw’s.

Catch Claw’s

Ogni dettaglio diventa protagonista non solo in cucina, ma anche all’interno del locale…tra arte, atmosfera unica e sorrisi.

Da settembre Gala Mikheeva titolare del ristornate insieme ad un Art Director d’eccezione, saranno i primi a ricevere le persone tra sorrisi, musica, ottimo cibo e un pizzico di creatività, in cucina e non ,che non guasta mai..

Per tutto l’autunno il ristorante vi aspetta ogni week end Venerdi e sabato a cena e la domenica per il Brunch a “buffet” made by Catch Claw’s.

Forte dei Marmi -Via Mazzini 202 

Per info e prenotazioni 0584 1849215

food & beverge, Ristorazione

9 Settembre : Inaugura a Pietrasanta il Ristorante Camilla.

Ristorante Camilla Pietrasanta

Qui ritroverete i sapori che amate, elevati con un tocco moderno.

La cucina sarà sorprendente. Innovativa.

Ricca di note inaspettate.


Vivrete il piacere e lo stupore di trovarvi in un luogo in cui la storia è scritta in ogni dove, dalla pavimentazione, ai muri, i colori , Pietrasanta è la città d’arte per eccellenza ed è così straordinaria da rimanere per sempre impressa nella vostra mente.

Il Ristorante Camilla sarà una miscela perfetta tra armonia di sapori, emozioni ed eccellenza gastronomica.

Parola d’ordine  semplicità, arricchita da un tocco attuale che reinterpreta la tradizione

Camilla , Luca e tutto lo staff vi aspettano Venerdì 9 Settembre dalle 19:30: Via Barsanti 54 nel centro storico di Pietrasanta.

Inutile ricordare che a Forte dei Marmi tutto parte dal Bagno Camilla

Ristorazione

CATCH CLAW’S

Nato come lagosteria, si è trasformato , senza dimenticare le sue origini, in un ristorante che propone un’ottima cucina mediterranea, raffinato, tranquillo e accogliente, situato a pochi metri a Villa Bertelli , a Vittoria Apuana Forte dei Marmi. L’aperitvo riserva una piacevole sorpresa , stuzzichini OSTRICHE su un piatto di ghiaccio, accompagnato da un cocktail o un calice di vino.

Il fiore all’occhiello del Catch Claw’s: ASTICE ALLA CATALANA.
Un astice americano (homarus americanus), condito con pomodoro, cipolla rossa e olio extra vergine d’oliva.
Il segreto della sua bontà è la qualità dei prodotti e le giuste proporzioni
UN piatto estremamente saporito, leggero e ipocalorico.
Perché  ALLA CATALANA è il piatto principale del Catch Claws ?
Perchè è una vera opera d’arte per occhi e palate.

VIA MAZZINI 202 Forte dei Marmi

Ristorazione

Intervista a Filippo Di Bartola titolare dei due ristornati “Filippo” a Pietrasanta  e Forte dei Marmi:

Filippo Di Bartola

Primo incontro con la ristorazione?

Il mio desiderio da studente era fare il giornalista …ma fu mia zia Betta che aveva uno stabilimento balneare a forte dei marmi a farmi letteralmente innamorare di questo mestiere facendomi fare le stagioni da quando avevo più o meno 16 anni.

Quindi mi son fatto qualche anno di gavetta e dopo il liceo classico ho deciso che la mia laurea sarebbe stata riuscire ad aprire un piccolo ristorante per conto mio.

Cosi ho fatto nel 2008 e posso solo ringraziare tutti i maestri coi quali ho avuto l’onore di collaborare e a cui devo tra parte della mia formazione, soprattutto hanno alimentato in me la passione per l’ospitalità e più in generale far star bene gli altri. Perché al ristorante si va per stare bene, non solo per cibarsi.

Quando hai deciso di diventare imprenditore ?

Imprenditore è un sostantivo che spesso non mi sento cucito addosso perché la mia mentalità e il mio modo di leggere questo lavoro subisce per il 50% il fatto che ho fatto il dipendente fino a 32 anni per cui mi ritengo un collaboratore della mia azienda a tutti gli effetti con qualche responsabilità in più.

E credo che sia anche il modo più giusto di vivere questo lavoro in mezzo ai miei ragazzi.

Poi certamente fare impresa è un qualcosa che faccio e a cui penso ogni qualvolta non sto nella mia attività .

Girando paesi, incontrando persone e confrontandosi arrivano le idee più stimolanti e talvolta più azzardate che cerco di realizzare nei modi e nei tempi possibili.

Forte dei Marmi Via Sant’Elme 6

Pietrasanta Via Padre Eugenio Barsanti 45

Presente In Town Life Style Magazine di Luglio 2022

Scarica clikkando QUI IL NUMERO

Lifestyle, Ristorazione

Luis FRANCIACORTA

luis francicorta

I nostri vigneti, incastonati tra le colline moreniche della Franciacorta, godono di uno specifico microclima: un ambiente naturale, puro ed unico, in cui produciamo vini di genuina e altissima qualità che si rivolge a chi sa apprezzare la qualità, a chi ama scoprire e trovare un experience da non dimenticare…Ma da dove arriva il nome Franciacorta?
La tesi più ricorrente e storicamente plausibile, allude alle “corti franche”, cioè al fatto che i principali centri dell’arco morenico erano all’origine corti altomedievali, che con l’arrivo dei monaci cluniacensi godettero di franchigie (curtes francae).


Il primo documento a fissare i limiti della Franciacorta è lo “Statuto” del doge Francesco Foscari del 1429; dal documento si ricava che la città di Brescia risulta divisa in quattro circoscrizioni amministrative composte da vari comuni governati da un Vicario, le quadre, mentre il territorio bresciano è diviso in venti circoscrizioni.
infoluisfranciacorta@gmail.com

Presente su In Town Life Style Magazine Luglio 2022

Scarica qui il numero